
Conosci il principio di Archimede?
Ti è mai capitato, al mare o in piscina, di giocare con una palla e provare a spingerla sott’acqua? Che cosa accade?
Lo sappiamo, tanto più spingiamo forte la palla sott’acqua tanto più energico e veloce sarà il rimbalzo che la palla farà fuori dall’acqua quando la lasceremo andare.
E’ esattamente così che funziona il Principio di Archimede:
“mantenendo una palla sott'acqua esercitando una forte pressione, la palla rimbalza vigorosamente e torna a galla una volta che la pressione verso il basso non viene più esercitata”
Sai perché questo principio è importante anche per te?
Perché può aiutarti a comprendere in modo semplice come funzionano i tuoi investimenti.
Sicuramente una parte dei tuoi investimenti è stata posizionata su obbligazioni o fondi obbligazionari che, salvo fallimento della società emittente, hanno il capitale garantito a scadenza.
Se escludiamo l’ipotesi di fallimento, sappiamo che:
Nonostante le oscillazioni, il prezzo di un’obbligazione torna sempre a cento;
Nonostante il variare dei tassi di interesse, i titoli obbligazionari recuperano il loro valore man mano che si avvicina la scadenza;
Il recupero di valore è ancora più veloce proprio in prossimità della scadenza.
Proviamo adesso a fare un esercizio di immaginazione
Supponiamo che i nostri fondi obbligazionari e le nostre obbligazioni siano la palla con la quale stiamo giocando al mare.
In questi mesi le continue manovre di rialzo dei tassi delle Banche Centrali, hanno spinto con tantissima forza i prezzi delle obbligazioni verso il basso, un po’ come se ci fossero tante mani che spingono la nostra palla sotto l’acqua.
Inoltre, ogni nuovo rialzo dei tassi è come un’altra mano che si aggiunge alle altre che già stanno spingendo.
Comprendo bene che tu sia preoccupato perché vedi che il controvalore complessivo dei tuoi investimenti continua ad oscillare e ogni rialzo dei tassi determina un nuovo deprezzamento.
Temi forse che la palla non riesca più ad emergere?
La fisica ci insegna che questa ipotesi è assolutamente da escludere!
Lo abbiamo appena imparato: la palla tornerà a galla quando non ci saranno più mani a spingerla sott’acqua. A quel punto, tanto più forte è stata la spinta verso il basso tanto più potente sarà il rimbalzo.
Sarà così anche per gli investimenti obbligazionari
Quando le banche centrali avranno capito che l’inflazione è ormai sotto controllo, e non saranno quindi più necessari nuovi rialzi dei tassi, i fondi obbligazionari e le obbligazioni recupereranno il loro valore.
Ricorda: tanto più i titoli sono scesi, tanto più repentino sarà il rimbalzo, con uno sprint in più mano a mano che ci avviciniamo alla scadenza.
I miei servizi: Pianificazione Finanziaria e Consulenza Patrimoniale
Comments